Usura bancaria: banconote con un cappio attorno.

Usura bancaria: il Tribunale di Foggia sospende l’esecuzione immobiliare per due anni

Una significativa vittoria contro le pratiche bancarie usurarie è stata ottenuta presso il Tribunale di Foggia. Grazie all’intervento di un avvocato specializzato in tutela contro abusi bancari, il giudice ha sospeso per due anni un’esecuzione immobiliare a seguito di una denuncia di usura bancaria. Il mutuo contratto dai soci di un’azienda aveva infatti un Tasso Effettivo Globale (TEG) superiore alla soglia antiusura, determinando un illecito.
E’ essenziale sottolineare l’importanza del provvedimento, evidenziando che la legge n. 44/99 prevede la possibilità per le vittime di usura bancaria di richiedere la sospensione delle procedure esecutive attraverso un accesso al Fondo per le vittime di usura ed estorsione. La decisione non dipende da un’analisi discrezionale del pubblico ministero, ma si basa semplicemente sulla presentazione della denuncia.

Nel caso in esame, la perizia tecnica svolta ha evidenziato come il TEG del mutuo fosse superiore al limite legale, il che ha portato a considerare il contratto di mutuo come gratuito. Gli interessi e i costi aggiuntivi sostenuti dai mutuatari sono stati imputati al solo capitale, e non solo la banca non aveva diritto a richiedere ulteriori somme, ma gli stessi soci erano creditori di oltre 120.000 euro, versati in eccesso.
La procedura, come sottolineato dall’avvocato, è stata complessa e ha richiesto circa due mesi di lavoro sinergico tra legali e periti, coinvolgendo anche la Procura della Repubblica e il Ministero della Giustizia. Nonostante la frequenza con cui si verifica l’usura bancaria, ottenere il riconoscimento legale dell’abuso non è semplice, data la complessità delle leggi e le interpretazioni variabili da parte dei Tribunali.
Conclusa questa fase con la sospensione temporanea dell’esecuzione, la battaglia legale non è terminata. L’obiettivo finale è l’accertamento del reato in sede penale e la richiesta di risarcimento per i danni subiti, compresa la restituzione delle somme versate indebitamente. Il caso dimostra l’importanza di rivolgersi a professionisti esperti e competenti per affrontare situazioni di usura bancaria, evitando approssimazioni che potrebbero compromettere irrimediabilmente la difesa dei diritti del cliente.

Ribadiamo dunque ancora che in situazioni di sospetto usura bancaria è essenziale rivolgersi a esperti del settore per evitare errori che potrebbero risultare irreversibili, e che il primo segnale di allarme dovrebbe essere rappresentato dalla ricezione di atti ostili da parte delle banche.

Per maggiori informazioni contattaci al 0521247673 e seguici sui nostri profili:
FB: https://www.facebook.com/presidentedeciba
TikTok: https://www.tiktok.com/@gaetanovilno

2 commenti su “Usura bancaria: il Tribunale sospende l’esecuzione immobiliare”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *