Napoli: Denunce sulla gestione dei tributi e pignoramenti da parte di Napoli Obiettivo Valore S.r.l.

Napoli: immagine di Napoli dall'ato

La Camera degli Avvocati Tributaristi di Napoli ha recentemente sollevato serie preoccupazioni in merito alle numerose irregolarità riscontrate nell’attività di riscossione tributi condotta da Napoli Obiettivo Valore S.r.l., una società costituita da Municipia S.p.A. e incaricata della gestione e riscossione dei tributi locali per conto del Comune di Napoli.

Tra le criticità emerse, spicca la recente notifica massiva di atti di pignoramento eseguiti congiuntamente da Municipia e Napoli Obiettivo Valore. Questi atti sono stati firmati da entrambe le società, una pratica definita “a quattro mani”, che solleva dubbi sulla legittimazione di Napoli Obiettivo Valore ad agire in tale ambito. Tali azioni esecutive sono state intraprese in un momento particolarmente delicato, poiché si attende la decisione della Suprema Corte di Cassazione, prevista per il 22 gennaio 2025, che determinerà la legittimità degli atti emessi dalla stessa società.

Tempistica contestata e impatti sui cittadini

L’avvio di queste procedure proprio ora, sfruttando l’incertezza giuridica, è stato criticato dalla Camera degli Avvocati Tributaristi per il suo impatto sui cittadini. I contribuenti si trovano esposti a esecuzioni che potrebbero essere giudicate illegittime in seguito alla decisione della Cassazione. Questa tempistica, secondo gli avvocati tributaristi, compromette gravemente i principi di lealtà e collaborazione che dovrebbero guidare i rapporti tra contribuenti e amministrazioni pubbliche.

Un quadro normativo complesso

La questione si inserisce in un contesto più ampio relativo alla legalità nella gestione dei tributi locali. Sebbene il Comune di Napoli abbia affidato formalmente la riscossione a Municipia S.p.A., regolarmente iscritta all’Albo ministeriale, questa ha delegato la gestione a Napoli Obiettivo Valore S.r.l., un soggetto ritenuto privo dei requisiti necessari per esercitare tali funzioni.

Il ruolo della Suprema Corte e le aspettative dei contribuenti

La pronuncia della Cassazione sarà cruciale per stabilire se Napoli Obiettivo Valore S.r.l. abbia agito nel rispetto delle normative. Questo giudizio, scaturito dal ricorso di un contribuente rappresentato dalla Camera degli Avvocati Tributaristi di Napoli, potrebbe comportare la dichiarazione di illegittimità di tutti gli atti emessi dalla società, inclusi i numerosi pignoramenti recentemente notificati.

Impegno per la legalità e la trasparenza

In attesa della sentenza, la Camera degli Avvocati Tributaristi di Napoli rinnova il suo impegno nella tutela dei diritti dei cittadini partenopei. L’obiettivo è garantire la trasparenza e il rispetto della legalità nella riscossione dei tributi, restituendo ai contribuenti la certezza del diritto e la fiducia nelle istituzioni.

Contattaci al 0521247673 e seguici sui nostri social.
FB: https://www.facebook.com/presidentedeciba
TikTok: https://www.tiktok.com/@gaetanovilno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *