Dimentica di pagare tre rate del cellulare e finisce tra i cattivi pagatori per soli 20 euro
Acquistare beni a rate è una pratica sempre più diffusa, ma pochi si rendono conto di quanto anche una piccola dimenticanza possa avere conseguenze pesanti. È la disavventura vissuta da un sessantenne di Piacenza, che si è ritrovato segnalato tra i cattivi pagatori per un debito di appena 20 euro.

Un piccolo errore con gravi conseguenze
L’uomo aveva acquistato un nuovo cellulare con pagamento rateale. Tuttavia, a causa di una distrazione, ha saltato tre rate consecutive, accumulando un debito minimo rispetto al valore complessivo del finanziamento. Poco dopo, ha regolarizzato la sua posizione pagando la somma dovuta, convinto che la questione fosse chiusa.
Tuttavia, al momento di richiedere un nuovo finanziamento per un acquisto più importante, ha ricevuto una brutta sorpresa: la sua richiesta è stata respinta. Il motivo? Era stato inserito nella banca dati Crif, il sistema che raccoglie informazioni sui debitori e che viene consultato da banche e finanziarie prima di concedere prestiti.
Il mancato avviso della finanziaria
Confuso e preoccupato, il sessantenne si è rivolto a un avvocato per cercare di capire cosa fosse successo. Analizzando la situazione, è emersa un’irregolarità: la finanziaria che aveva concesso il pagamento a rate lo aveva avvisato del mancato pagamento e sollecitato la regolarizzazione, ma non lo aveva informato della successiva segnalazione al Crif.
Questo passaggio è fondamentale, perché la legge prevede che, prima di essere inserito nella lista dei cattivi pagatori, il debitore debba essere avvertito in modo chiaro, così da poter intervenire per evitare conseguenze.
La cancellazione dalla lista nera
Grazie all’intervento del legale, l’uomo ha potuto contestare la segnalazione, dimostrando che la finanziaria non aveva rispettato la procedura prevista dalla normativa sul credito al consumo. Dopo una battaglia burocratica, è riuscito a ottenere la cancellazione dal Crif, riabilitando la propria posizione finanziaria.
Una lezione importante per tutti
Questo episodio dimostra quanto sia fondamentale prestare attenzione ai pagamenti rateali, anche per importi minimi. Una semplice dimenticanza può trasformarsi in un problema serio, con ripercussioni sull’accesso al credito. Inoltre, evidenzia l’importanza di conoscere i propri diritti: le finanziarie hanno l’obbligo di avvisare prima di segnalare un debitore al Crif, e chiunque si trovi in una situazione simile può contestare l’irregolarità.
Se ti è capitato un caso simile, non perdere tempo: verifica la tua posizione e, se necessario, chiedi l’aiuto di un esperto per far valere i tuoi diritti.
Contattaci al 0521247673 e seguici sui nostri social.
FB: https://www.facebook.com/presidentedeciba
TikTok: https://www.tiktok.com/@gaetanovilno