Vedova e perde la casa: riesce a liberarsi del debito
Dopo la perdita del marito, una donna si è trovata sommersa dai debiti e con un pignoramento di 135mila euro alle porte. Grazie a un accordo, è riuscita a chiudere la vicenda e a riprendersi la propria vita.

Un destino crudele: la casa all’asta e un debito impossibile
Far quadrare i conti non era mai stato semplice per questa coppia di lavoratori, soprattutto con un figlio con disabilità a carico. Nonostante tutto, grazie ai due stipendi, erano riusciti ad accendere un mutuo per la casa. Ma poi la tragedia: il marito viene a mancare e la vedova si ritrova sola con un’unica entrata da 1.200 euro al mese e una rata del mutuo da 700 euro. La situazione diventa insostenibile.
Dopo l’impossibilità di proseguire nei pagamenti, la banca mette la casa all’asta nel 2017. L’abitazione, che aveva un valore di 120mila euro, viene venduta per soli 34mila, una cifra appena sufficiente a coprire le spese della procedura.
Un debito che sembrava senza fine
Anni dopo, la società cessionaria del credito si fa avanti chiedendo alla donna l’intero importo rimasto scoperto, una somma che nel frattempo è salita a 135mila euro. Pignoramento e precetto sono dietro l’angolo, e l’unica soluzione sembra essere una battaglia legale contro la società creditrice.
La legge prevede infatti che, anche dopo la vendita all’asta di una casa, il mutuo non venga automaticamente estinto. La banca incassa il ricavato della vendita, ma se la cifra non è sufficiente a coprire il debito iniziale, il proprietario rimane responsabile della parte restante. Un meccanismo che spesso lascia le famiglie senza casa e con debiti apparentemente impossibili da saldare.
La trattativa e la svolta inaspettata
Di fronte alla richiesta della società cessionaria, si avvia una trattativa che porta a un accordo decisivo: invece di 135mila euro, la donna riuscirà a chiudere il debito con un pagamento di 15mila euro.
Grazie all’aiuto di un familiare, riuscirà a versare subito 5mila euro, mentre i restanti 10mila saranno coperti con la cessione del quinto dello stipendio. Una soluzione che le permette di evitare il pignoramento e di lasciarsi finalmente alle spalle anni di ansia e preoccupazioni.
Ora la donna, che riceve un sussidio per il figlio e vive in un’abitazione con affitto calmierato, può guardare al futuro con maggiore serenità.
Contattaci al 0521247673 e seguici sui nostri social.
FB: https://www.facebook.com/presidentedeciba
TikTok: https://www.tiktok.com/@gaetanovilno