Studio Dott. Vilnò

Pignoramenti annullabili in Italia per irregolarità procedurali

Pignoramenti annullabili in Italia per irregolarità procedurali In Italia, molti pignoramenti risultano irregolari a causa di errori procedurali, anche quando promossi da banche o società finanziarie. Tuttavia, i debitori possono contestare e persino annullare queste esecuzioni forzate. Ogni pignoramento deve basarsi su un valido titolo esecutivo, come una sentenza, un decreto ingiuntivo o un contratto […]

Pignoramenti annullabili in Italia per irregolarità procedurali Leggi tutto »

Prescrizione dei debiti 2024: come salvarti?

Prescrizione dei debiti 2024: come funziona e perché è importante monitorarla Nel 2024, il tema della prescrizione dei debiti resta di grande interesse per molti italiani, soprattutto per chi si trova a dover gestire pagamenti di cui non era più a conoscenza o richieste ritenute ingiuste. La prescrizione è un meccanismo legale che annulla il

Prescrizione dei debiti 2024: come salvarti? Leggi tutto »

Pignoramenti illegali e pensioni: due casi risolti

Pignoramenti illegali e pensioni: due casi risolti con successo dall’avvocato Un pensionato perugino, che riceveva solo 200 euro al mese dall’Inps, si è trovato improvvisamente con il conto corrente bloccato a causa di un pignoramento. Nonostante il limite di impignorabilità della pensione sia fissato al doppio dell’assegno sociale, ovvero 1.068 euro, i conti di molti

Pignoramenti illegali e pensioni: due casi risolti Leggi tutto »

Mutuo contestato: cancellato dalla Centrale Rischi

Mutuo contestato: cancellato dalla Centrale Rischi dopo sei anni di battaglia legale per segnalazione illegittima Un uomo, dopo aver sottoscritto un mutuo di 65mila euro garantito da ipoteca su un immobile e una polizza assicurativa di 215mila euro, si è ritrovato segnalato come cattivo pagatore alla Centrale Rischi. La segnalazione è avvenuta dopo cinque anni

Mutuo contestato: cancellato dalla Centrale Rischi Leggi tutto »

Usura bancaria: il Tribunale sospende l’esecuzione immobiliare

Usura bancaria: il Tribunale di Foggia sospende l’esecuzione immobiliare per due anni Una significativa vittoria contro le pratiche bancarie usurarie è stata ottenuta presso il Tribunale di Foggia. Grazie all’intervento di un avvocato specializzato in tutela contro abusi bancari, il giudice ha sospeso per due anni un’esecuzione immobiliare a seguito di una denuncia di usura

Usura bancaria: il Tribunale sospende l’esecuzione immobiliare Leggi tutto »

Mutuo variabile nullo per indeterminatezza

Sentenza, vince il mutuatario: mutuo variabile nullo per indeterminatezza. La Cassazione, con la sentenza n. 36026/2023, ha stabilito che un contratto di mutuo a tasso variabile può essere dichiarato nullo per indeterminatezza quando il tasso d’interesse è legato a parametri esterni non specificati. In un caso del 2005, un istituto di credito aveva indicizzato gli

Mutuo variabile nullo per indeterminatezza Leggi tutto »

Banca e documenti: non può rifiutare di consegnare la copia della documentazione

Se una banca si rifiuta di consegnare la documentazione bancaria di un defunto adducendo varie motivazioni, come la presenza di conti cointestati o la gestione in altre filiali, tale comportamento non è conforme alla legge. Il chiamato all’eredità ha diritto, secondo l’art. 119 del Testo Unico Bancario, di ottenere copia della documentazione necessaria per ricostruire

Banca e documenti: non può rifiutare di consegnare la copia della documentazione Leggi tutto »