I nostri articoli

Benvenuto nella nostra sezione dedicata agli articoli su finanza e crescita personale. Qui troverai risorse preziose, consigli pratici e approfondimenti per migliorare la tua vita finanziaria e stimolare il tuo sviluppo personale. Che tu stia cercando di gestire al meglio i tuoi risparmi, pianificare investimenti o esplorare nuove strategie di crescita, i nostri articoli ti offriranno le conoscenze necessarie per prendere decisioni consapevoli e costruire un futuro di successo.

Pignoramento Evitato: Salvezza Per Una Famiglia Disabile

Pignoramento Evitato: Dalla Perdita alla Salvezza Per Una Famiglia Disabile. Una famiglia composta da due anziani e un ragazzo disabile è stata salvata all’ultimo momento dalla perdita della propria casa, proprio mentre i primi partecipanti all’asta avevano già visitato l’immobile. Questo caso evidenzia le difficoltà finanziarie che possono colpire le famiglie, specialmente quelle con membri […]

Pignoramento Evitato: Salvezza Per Una Famiglia Disabile Leggi tutto »

Casa all’asta sospesa: ordinanza del Tribunale di Firenze

Casa all’asta sospesa: ordinanza del Tribunale di Firenze L’ordinanza del Tribunale di Firenze ribadisce un’importante tutela per i debitori coinvolti in procedure di esecuzione immobiliare. Se una società di recupero crediti richiede un’asta, è necessario che la legittimità della richiesta sia verificata prima di proseguire, sospendendo temporaneamente il processo. Questa verifica previene abusi e garantisce

Casa all’asta sospesa: ordinanza del Tribunale di Firenze Leggi tutto »

Pignoramento del Conto Corrente per Invalidi: Regole e Tutela

Pignoramento del Conto Corrente per Invalidi: Regole e Tutela. Per chi percepisce una pensione di invalidità o altre forme di sostegno assistenziale, l’esigenza di garantire un minimo vitale rende il pignoramento più complesso e soggetto a norme protettive, sebbene non impossibile. Approfondiamo quando e come il conto di una persona invalida e non autosufficiente può

Pignoramento del Conto Corrente per Invalidi: Regole e Tutela Leggi tutto »

Fideiussioni Bancarie e Prova del Credito: Nuove Linee Guida dalla Cassazione

Fideiussioni Bancarie e Prova del Credito: Nuove Linee Guida dalla Cassazione La Corte di Cassazione ha recentemente affrontato con l’ordinanza n. 27243/2024 due aspetti centrali riguardanti le fideiussioni bancarie e la prova dei crediti basati su estratti conto. Nel caso in esame, una società, con i relativi fideiussori, aveva contestato un decreto ingiuntivo sostenendo la

Fideiussioni Bancarie e Prova del Credito: Nuove Linee Guida dalla Cassazione Leggi tutto »

Crédit Agricole indagata dall’Antitrust: mutui con costi nascosti

Crédit Agricole indagata dall’Antitrust: mutui con costi nascosti e Taeg incompleto L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha avviato un’istruttoria nei confronti di Crédit Agricole, ipotizzando una promozione di mutui ingannevole legata a costi nascosti. La denuncia, presentata dal Codacons, si riferisce al “Mutuo Crédit Agricole Greenback”, pubblicizzato con simulazioni online che ometterebbero

Crédit Agricole indagata dall’Antitrust: mutui con costi nascosti Leggi tutto »

Cartella Esattoriale: Quando la Notifica per Irreperibilità è Nulla

Notifica Cartella Esattoriale per Irreperibilità: Quando è Possibile Contestarla e Annullare l’Atto Se una cartella esattoriale viene notificata per “irreperibilità assoluta” del destinatario, è essenziale che l’ufficiale giudiziario documenti i tentativi effettuati per trovarlo. La recente sentenza della Cassazione ha ribadito che, in assenza di prova di tali ricerche, la notifica può essere considerata nulla,

Cartella Esattoriale: Quando la Notifica per Irreperibilità è Nulla Leggi tutto »

Pignoramento per i Dipendenti Pubblici con Debiti: Novità dal 2026

La manovra di bilancio 2025 introduce trattenute automatiche sugli stipendi dei dipendenti pubblici con debiti fiscali superiori a 5.000 euro. Pignoramento Nuove Regole per i Dipendenti Pubblici con Debiti: Cosa Cambia dal 2026 La manovra di bilancio 2025 introduce una novità per i dipendenti statali con debiti non saldati: dal 2026, chi guadagna oltre 2.500

Pignoramento per i Dipendenti Pubblici con Debiti: Novità dal 2026 Leggi tutto »

Ristrutturazione del debito: casa salva per una famiglia

Nuova Speranza per le Famiglie Sovraindebitate: La Ristrutturazione del Debito è Possibile Quando il debito sembra insostenibile e la perdita della casa imminente, esistono strumenti legali per recuperare stabilità e rinegoziare le proprie finanze. Questa storia di successo mostra come la ristrutturazione del debito, riconosciuta dal Tribunale di Bari, abbia offerto a una famiglia una

Ristrutturazione del debito: casa salva per una famiglia Leggi tutto »

CRIF e Bollette Non Pagate: Quali Sono Davvero i Rischi?

CRIF e Bollette Non Pagate: Quali Sono Davvero i Rischi per i Consumatori? Il mancato pagamento delle bollette può davvero portare a una segnalazione come cattivo pagatore nel CRIF? Molte società di recupero crediti minacciano i consumatori con la segnalazione al CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria), spingendoli a pagare bollette arretrate. Questa pratica diffonde

CRIF e Bollette Non Pagate: Quali Sono Davvero i Rischi? Leggi tutto »

Opposizione a Decreto Ingiuntivo: Domande Riconvenzionali

Opposizione a Decreto Ingiuntivo: Come e Quando Presentare Domande Riconvenzionali Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, l’opposto ha la facoltà di proporre una domanda riconvenzionale, come il risarcimento per arricchimento ingiustificato o responsabilità precontrattuale. Questa possibilità non esiste nella fase iniziale del procedimento monitorio, che è di tipo sommario e non consente un pieno

Opposizione a Decreto Ingiuntivo: Domande Riconvenzionali Leggi tutto »