I nostri articoli

Benvenuto nella nostra sezione dedicata agli articoli su finanza e crescita personale. Qui troverai risorse preziose, consigli pratici e approfondimenti per migliorare la tua vita finanziaria e stimolare il tuo sviluppo personale. Che tu stia cercando di gestire al meglio i tuoi risparmi, pianificare investimenti o esplorare nuove strategie di crescita, i nostri articoli ti offriranno le conoscenze necessarie per prendere decisioni consapevoli e costruire un futuro di successo.

Quando il Fisco sbaglia: il principio di buona fede e l’articolo 10 dello Statuto del contribuente

Quando il Fisco sbaglia: il principio di buona fede e l’articolo 10 dello Statuto del contribuente Nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, la legge parla chiaro: deve prevalere la collaborazione, non lo scontro. Eppure, a volte l’Agenzia delle Entrate sembra dimenticarlo, arrivando persino a portare i contribuenti in Cassazione per questioni che, alla fine, […]

Quando il Fisco sbaglia: il principio di buona fede e l’articolo 10 dello Statuto del contribuente Leggi tutto »

Superbonus e Bonus Facciate: stop al decreto ingiuntivo basato su clausole vessatorie

Superbonus e Bonus Facciate: stop al decreto ingiuntivo basato su clausole vessatorie Quando si parla di Superbonus e Bonus facciate, il rischio di contenziosi tra condomìni e imprese è sempre dietro l’angolo. Un recente caso giudiziario ha fatto luce su un aspetto importante: non tutte le clausole presenti nei contratti di appalto sono valide, soprattutto

Superbonus e Bonus Facciate: stop al decreto ingiuntivo basato su clausole vessatorie Leggi tutto »

Anatocismo bancario: cos’è e come difendersi dagli interessi su interessi

Anatocismo bancario: cos’è e come difendersi dagli interessi su interessi Hai mai notato che gli interessi sul tuo conto sembrano più alti del previsto? Potresti essere vittima di anatocismo bancario, una pratica con cui gli interessi già maturati vengono usati per calcolare altri interessi, facendo crescere il debito senza che tu te ne accorga. Cos’è

Anatocismo bancario: cos’è e come difendersi dagli interessi su interessi Leggi tutto »

Casa pignorata e venduta all’asta: il debito era inesistente per un mutuo nullo

Casa pignorata e venduta all’asta: il debito era inesistente per un mutuo nullo Un debito inesistente e una casa persa ingiustamente Una grave ingiustizia ha colpito una signora di Cortona, che si è vista vendere all’asta la propria casa, un immobile ristrutturato e indipendente, per un debito che si è poi rivelato inesistente. L’abitazione, che

Casa pignorata e venduta all’asta: il debito era inesistente per un mutuo nullo Leggi tutto »

Banca costretta a consegnare i documenti dopo 32 anni: la sentenza del Tribunale di Bari

Banca costretta a consegnare i documenti dopo 32 anni: la sentenza del Tribunale di Bari Con una decisione storica, il Tribunale di Bari ha confermato, con sentenza del 13 marzo 2025, l’obbligo per un istituto di credito di fornire la documentazione bancaria richiesta da una ex correntista. La vicenda riguarda un conto corrente chiuso nel

Banca costretta a consegnare i documenti dopo 32 anni: la sentenza del Tribunale di Bari Leggi tutto »

Quando la giustizia salva una famiglia: il giudice blocca il pignoramento della casa

Quando la giustizia salva una famiglia: il giudice blocca il pignoramento della casa Un incubo lungo un anno Per oltre un anno, una famiglia di Collegno ha vissuto nel terrore di perdere la propria casa. Padre, madre e due figli si sono trovati intrappolati in una spirale di debiti, malattie e difficoltà economiche. Ogni giorno

Quando la giustizia salva una famiglia: il giudice blocca il pignoramento della casa Leggi tutto »

Nola, recupero crediti: senza prova della legittimazione, il debito è nullo

Nola, recupero crediti: senza prova della legittimazione, il debito è nullo Importante svolta per i consumatori: il Tribunale Civile di Nola, con la sentenza n. 3460/2024, ha stabilito che una società di recupero crediti che avvia un’azione legale per ottenere un pagamento deve dimostrare di avere il diritto di riscuoterlo. In assenza di questa prova,

Nola, recupero crediti: senza prova della legittimazione, il debito è nullo Leggi tutto »

Mutui alle stelle: la storia di Carlo e il rischio pignoramento

Mutui alle stelle: la storia di Carlo e il rischio pignoramento L’emergenza abitativa a Parma non riguarda solo chi fatica a trovare una casa in affitto o chi, pur lavorando, non può permettersi un alloggio. Sempre più famiglie e singoli cittadini stanno affrontando una nuova crisi: l’impossibilità di sostenere le rate del mutuo, con il

Mutui alle stelle: la storia di Carlo e il rischio pignoramento Leggi tutto »

Cassazione: gli atti senza delega firmata sono nulli

Cassazione: gli atti senza delega firmata sono nulli Una recente ordinanza della Corte Suprema di Cassazione, Sezione Tributaria, potrebbe rappresentare una svolta per migliaia di contribuenti alle prese con cartelle esattoriali potenzialmente illegittime. Secondo la decisione, un atto emesso dall’Agenzia delle Entrate senza una delega di firma valida è nullo e, di conseguenza, non può

Cassazione: gli atti senza delega firmata sono nulli Leggi tutto »

Le bugie più usate dalle società di recupero crediti per costringerti a pagare

Le bugie più usate dalle società di recupero crediti per costringerti a pagare Alcune società di recupero crediti ricorrono a pratiche scorrette, sfruttando la paura e la disinformazione per spingere i debitori a pagare. In una recente intervista televisiva, un esperto del settore ha fornito preziosi consigli su come affrontare queste tattiche ingannevoli. Le bugie

Le bugie più usate dalle società di recupero crediti per costringerti a pagare Leggi tutto »