
Crédit Agricole indagata dall’Antitrust: mutui con costi nascosti e Taeg incompleto
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha avviato un’istruttoria nei confronti di Crédit Agricole, ipotizzando una promozione di mutui ingannevole legata a costi nascosti. La denuncia, presentata dal Codacons, si riferisce al “Mutuo Crédit Agricole Greenback”, pubblicizzato con simulazioni online che ometterebbero alcuni costi nel calcolo del Taeg (Tasso Annuo Effettivo Globale). Secondo l’Antitrust, le simulazioni di mutuo proposte da Crédit Agricole non includerebbero i costi completi delle polizze di protezione del credito (CPI), obbligatorie per accedere a tassi agevolati. Invece, le simulazioni riportano solo il costo della polizza per i primi 12 mesi, rendendo i calcoli poco trasparenti.
L’istruttoria intende verificare se le informazioni omesse costituiscano pratica commerciale scorretta, in quanto i mutui sarebbero comparabili con condizioni incomplete rispetto ai veri costi. In particolare, molti siti di comparazione, che promuovono la convenienza del mutuo Crédit Agricole, non riportano in modo chiaro le condizioni necessarie, come la necessità di acquistare un immobile in classe energetica A o B per azzerare le commissioni d’istruttoria e le spese gestionali. Inoltre, l’istruttoria sottolinea che gli utenti potrebbero non essere adeguatamente informati della variabilità dello sconto sul tasso d’interesse a seconda che il mutuo venga richiesto online o in filiale, aspetto che potrebbe influire sui costi finali.
Questa non è la prima volta che Crédit Agricole è oggetto di contestazioni da parte dell’Antitrust: nel 2022, una multa da 1 milione di euro fu inflitta alla banca per aver limitato la libertà dei clienti nel scegliere il tipo di bonifico online, incentivando l’uso del bonifico istantaneo, più costoso. In questa occasione, le associazioni dei consumatori, tra cui Codacons e Unione Nazionale Consumatori, sottolineano la gravità di possibili costi nascosti, con il Codacons che evidenzia come Crédit Agricole si trovi in molte simulazioni ai primi posti per il Taeg. L’Unione Nazionale Consumatori esprime preoccupazione sull’accessibilità e l’impegno economico che un mutuo rappresenta per le famiglie, chiedendo trasparenza per evitare che i consumatori sottoscrivano contratti più onerosi rispetto alle aspettative.
Tieniti al corrente delle ultime notizie, contattaci al 0521247673 per assistenza e seguici sui nostri social.
FB: https://www.facebook.com/presidentedeciba
TikTok: https://www.tiktok.com/@gaetanovilno
Molto interessante