Down di Intesa Sanpaolo: cosa è successo ieri con gli accrediti di stipendi e pensioni?

Down di Intesa Sanpaolo: cosa è successo ieri, 2 dicembre, con gli accrediti di stipendi e pensioni?

Ieri, 2 dicembre, i clienti di Intesa Sanpaolo si sono trovati ad affrontare un disservizio significativo: l’impossibilità di accedere all’app e all’home banking per visualizzare gli accrediti di stipendi e pensioni. Questo problema tecnico ha generato ansia e confusione tra i correntisti, molti dei quali hanno segnalato difficoltà sia nell’accesso ai conti sia nella visibilità dei movimenti.

Down banca Intesa Sanpaolo: mano che tende una carta di credito.

Cosa è successo esattamente?

Il disservizio è iniziato nelle prime ore del mattino. Chi ha provato ad accedere all’app di Intesa Sanpaolo ha incontrato errori come “limite massimo raggiunto” o, più semplicemente, è stato impossibilitato a visualizzare i movimenti. Questo ha coinvolto in particolare coloro che attendevano con urgenza accrediti importanti come stipendi e pensioni.

Le segnalazioni degli utenti su piattaforme come Downdetector e sui social network hanno evidenziato una situazione diffusa:

“Niente stipendio né pensione, qualcuno ha novità?”
“App ancora inutilizzabile, ma Intesa cosa sta facendo?”

Nonostante l’ansia dei correntisti, Intesa Sanpaolo ha comunicato che gli accrediti di stipendi e pensioni sono stati effettuati regolarmente. Il problema riguardava solo un rallentamento tecnico che ha impedito di vedere i movimenti sui conti.
Un messaggio ufficiale inviato tramite l’app spiegava:

“Gentile cliente, ti informiamo che, a causa di un rallentamento momentaneo, la visibilità di alcuni movimenti (per esempio mutui o accredito pensioni) potrebbe non essere disponibile. Ci scusiamo per il disservizio.”

In serata, fonti della banca hanno confermato che il problema era in via di risoluzione e che non c’era alcun rischio per la ricezione degli accrediti.

Cosa fare se hai ancora problemi oggi, 3 dicembre?

Se nonostante la risoluzione dichiarata da Intesa Sanpaolo hai ancora difficoltà, ecco cosa puoi fare:

  1. Ricontrolla il tuo conto. Il problema tecnico dovrebbe essere stato risolto; verifica nuovamente nell’app o nel sito.
  2. Recati a un ATM o in filiale. Se non riesci a visualizzare i movimenti online, puoi consultare il saldo tramite uno sportello bancomat o richiedere assistenza in filiale.
  3. Contatta l’assistenza clienti. Per chiarimenti specifici o se hai urgenze, puoi rivolgerti al servizio clienti della banca.

Un problema che lascia il segno

I correntisti non hanno mancato di sottolineare sui social come questo episodio sia solo l’ultimo di una serie di disservizi legati ai sistemi digitali di Intesa Sanpaolo. Problemi come il down di ieri rischiano di minare la fiducia dei clienti, soprattutto quando si parla di entrate fondamentali come stipendi e pensioni.

Conclusione

Il disservizio di ieri è stato un episodio sfortunato che ha causato disagio, ma secondo quanto riportato da Intesa Sanpaolo, gli accrediti non sono mai stati a rischio. Tuttavia, l’esperienza ha messo in evidenza l’importanza di un’infrastruttura digitale affidabile per una banca di queste dimensioni, considerando che sempre più persone gestiscono i propri conti online.

Se sei un cliente che ha vissuto questa situazione, è importante sapere che, nonostante i problemi tecnici, il tuo denaro dovrebbe essere al sicuro e visibile a breve.

Contattaci al 0521247673 e seguici sui nostri social.
FB: https://www.facebook.com/presidentedeciba
TikTok: https://www.tiktok.com/@gaetanovilno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *