ristrutturazione del debito: cielo scoperto illuminato dietro le nuvole  in segno di speranza

Nuove Opportunità di Ristrutturazione del Debito: Come la Moratoria Può Aiutarti a Ripartire

Le nuove regole introdotte dal “Correttivo-ter” nel Codice della Crisi e dell’Insolvenza (CCII) hanno ampliato le possibilità di gestione del sovraindebitamento per i consumatori. In particolare, viene trattata la moratoria, che consente la sospensione del pagamento dei crediti privilegiati per un massimo di due anni. Questo strumento mira a offrire una maggiore flessibilità nel rientro del debito, ma può essere esteso se dimostrato che convenga ai creditori.
Il ruolo del giudice diventa cruciale in questo processo, poiché ha il compito di approvare il piano di ristrutturazione e verificare che il prolungamento del termine porti benefici concreti per i creditori, rispetto all’alternativa di una liquidazione immediata. La giurisprudenza più recente, infatti, ha sottolineato l’importanza di valutare caso per caso la fattibilità di una dilazione che superi i due anni, basandosi sulla convenienza economica del piano di ristrutturazione.

Uno degli aspetti fondamentali della riforma è la flessibilità della moratoria, che consente ai debitori di avere più tempo per rientrare nelle loro obbligazioni senza compromettere i diritti dei creditori. La dilazione dei pagamenti, se giudicata vantaggiosa, può essere estesa oltre il biennio previsto inizialmente, permettendo al debitore di non dover liquidare immediatamente il proprio patrimonio.
Questo approccio rappresenta una svolta nel diritto del sovraindebitamento, in quanto offre ai consumatori un’opportunità concreta per ristrutturare i propri debiti, preservando nel contempo la possibilità di mantenere un minimo vitale e di evitare la liquidazione forzata dei beni.

Se ti trovi in difficoltà a causa di debiti insostenibili, il piano di ristrutturazione del debito potrebbe essere la tua opportunità per riprendere il controllo della tua vita finanziaria. Tuttavia, affrontare questi processi richiede competenze specifiche. Rivolgersi a un esperto di diritto bancario e della crisi d’impresa può fare la differenza tra il successo e il fallimento del tuo piano. Non lasciare che la complessità della legge ti blocchi: consulta professionisti del settore per trovare la soluzione migliore e garantirti un futuro più sereno.

Contattaci al 0521247673 e seguici sui nostri social:
FB: https://www.facebook.com/presidentedeciba
TikTok: https://www.tiktok.com/@gaetanovilno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *